AGENZIA
DI COMUNICAZIONE
A RISORSE ILLIMITATE
WIDESPREAD ONLINE
AGENCY WITH
UNLIMITED RESOURCES
Follow us!
Seguici sui social

Cerca

Chi Siamo

DOC-COM è un’agenzia di comunicazione ed eventi che si occupa di marketing relazionale, Media Relations, ufficio stampa, Social Media Management, strategie digitali ed eventi.

Raccoglie l’eredità di OMNIA Relations, agenzia nata nel 2004 e diventata nel 2019 business unit della comunicazione della Rete Doc, un network di realtà del mondo cultura e spettacolo unico in Italia.

Abbiamo una vocazione particolare per la promozione dei territori, che ci ha permesso di sviluppare competenze trasversali. Comunicare un territorio significa raccontare un intero mondo fatto di viaggi, turismo, ospitalità, lifestyle, enogastronomia, sport, economia, design, arte e cultura.

Oggi siamo uno staff tutto femminile di professioniste organizzate in team tematici per competenze e inclinazioni personali.

Purpose

Entusiaste per natura, partecipative, flessibili.

Siamo fatte così: creative (e non è un luogo comune). Cogliamo le esigenze dei nostri interlocutori per tradurle in azioni di comunicazione, networking e narrazioni progettate su misura, mirate, efficaci, sostenibili.

Affrontiamo la velocità dei cambiamenti in atto con l’energia del rinnovamento.

Ci stimola intraprendere strade mai battute, sperimentare soluzioni nuove, forti della sicurezza di un background consolidato. Crediamo nello spirito di collaborazione, nel dinamismo e nella capacità di mettere a sistema intelligenze e professionalità diverse e complementari. Ci impegniamo in rapporti di fiducia ed empatia con i nostri clienti per supportarne lo sviluppo.

Guardiamo con ottimismo al futuro, perché sappiamo di poter contare su un team competente e appassionato, su connessioni di valore, capaci di generare soluzioni innovative e attuali per chi sceglie di lavorare con noi.

icone_team_caliceti

Chiara Caliceti

General Manager

Creare relazioni le viene naturale come respirare (meglio se in alta quota), le connessioni multidisciplinari sono la sua specialità. Ha il pensiero, entusiasta, di chi si diverte a sperimentare grazie alla forza della rete.

Chiara Caliceti, oggi General Manager di DOC-COM, nel 2005 fonda a Bologna OMNIA Relations, agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni. Nel 2019 ne accompagna la svolta: l’ingresso all’interno di un network a “risorse illimitate”, la Rete Doc, di cui l’agenzia bolognese diventa business unit di comunicazione.

Laureata in Scienze politiche, è giornalista iscritta all’Albo dal 1999. Inizia la sua carriera nelle redazioni de il Resto del Carlino e del Quotidiano Nazionale, e passa poi “dall’altra parte della barricata”, seguendo progetti di comunicazione per Cinecittà Holding – Festival del Cinema di Venezia, Premio Cinema Italiano Diamanti al Cinema e DARC – Direzione generale Arte e Architetture contemporanee (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) e Biennale Arte e Architettura.

Ha quattro grandi amori: la montagna, la comunicazione, Sole & Neve, due irresistibili cagnetti.

icone_team_iozzia

Alessandra Iozzia

Press Office e Chief Editor
Team Leader Area Tourism & Hospitality e Food & Wine

Con quasi 15 anni di esperienza in pubbliche relazioni e ufficio stampa, Alessandra si è formata ed è cresciuta in OMNIA Relations.

Dal 2011 al 2017, e poi di nuovo dal 2020, segue la comunicazione della località di Courmayeur: per farlo al meglio, dopo Ragusa e Bologna, si trasferisce ai piedi del Monte Bianco, il primo anno in maniera stabile, successivamente per lungi periodi.

Ha maturato una grande esperienza nella gestione dell’ufficio stampa di territori, manifestazioni e personalità legate al mondo della montagna. Negli ultimi anni si è specializzata in hospitality seguendo progetti di comunicazione per hotel e resort di lusso.

Su una cosa (anzi tre) non ha dubbi: viaggiare, dormire e sognare sono le attività che le riescono meglio.

icone_team_montali

Sara Montali

Social Media Strategist
Team Leader Area Design Art & Innovation

Esperta di comunicazione e fotografa professionista, con quasi venti anni di attività dedicati alla narrazione visiva, nel corso della sua carriera Sara collabora con grandi aziende e lavora come fotografa ufficiale di Nike, per cui ritrae atleti, personalità, creativi e artisti. Pubblica i suoi lavori su testate nazionali e internazionali come Rolling Stone, Marie Claire, GQ, La Repubblica, Corriere della Sera, Sport Week, T Magazine e National Geographic.

Nel 2015 diventa responsabile dei contenuti di Mercato Metropolitano (Milano, Torino, Londra), prima esperienza di community market basata su sostenibilità ed economia circolare nata in concomitanza con Expo 2015; dal 2016 ne diventa capo della comunicazione trasferendosi a Londra.

Al rientro in Italia, inizia una nuova vita professionale con l’ingresso in DOC-COM, dove si occupa di arte, design e digital, mondo che non ha mai smesso di studiare.

È stata ideatrice e fotografa del progetto di arte digitale W4-Waiting for 2012, ha una grande passione per i temi della sostenibilità, ama l’arte contemporanea, il design, l’architettura ed è una knitter accanita. Orgogliosamente nerd, le piace capire come sono strutturate le cose, spesso smontandole per rimontarle, proprio come faceva da bambina.

icone_team_riccardi

Francesca Riccardi

Relationship Marketing Manager
Team Leader Area PR Events & Lifestyle

Piemontese di nascita, milanese d’adozione, Francesca inizia la sua carriera nel 2000 come account per le media relations nell’agenzia Mario Mele & Partners. Qui segue clienti del settore moda e lusso (The Bridge, Zenith), giocattoli (Hasbro), con un focus particolare sul marchio Havaianas di cui cura il lancio in Italia.

Tra il 2005 e il 2010 è responsabile della comunicazione e del marketing di Baci&Abbracci Collezioni Srl di Milano, per cui si occupa del lancio e del consolidamento sul mercato. Nel 2011 diventa coordinatrice delle attività editoriali de La Stampa: sviluppa progetti speciali e gestisce eventi sul territorio (La [email protected] del Libro, Il futuro dell’innovazione, l’anniversario per i 150 anni del quotidiano). Collabora con concessionarie come Publikompass e Manzoni all’ideazione di progetti cross-mediali e supporta le reti commerciali nella vendita di format multipiattaforma per La Stampa, Il Secolo XIX, Al Volante, In Sella, TheBlondeSalad.com, DataSport.it, InvestireOggi.it, Film.it, Sport.it e Turismo.it.

Dal 2019 è Relationship Marketing Manager di DOC-COM, di cui rappresenta anche la costola milanese.

icone_team_tortora

Ilaria Tortora

International Press Specialist
Team Leader Area Montagna Sport

Laureata in Lingue straniere e Storia dell’arte alla Ca’ Foscari di Venezia, da oltre 15 anni si occupa di comunicazione e organizzazione di eventi e mostre in Italia e all’estero.

La sua irrefrenabile curiosità la porta prima a Parigi, dove si occupa di arte contemporanea, poi a Bruxelles, dove lavora come Gallery Manager per una delle più importanti gallerie internazionali della città. Gestisce PR e rapporti istituzionali con i più importanti musei d’Europa, come il Centre Pompidou e La Maison Européenne de la Photographie (MEP) di Parigi, il Fotografiska di Stoccolma e il Musées Royaux des Beaux-Arts di Bruxelles.

Dal 2019 è felicemente alla guida dell’area Mountain & Sport e International di DOC-COM. Quando non si occupa di comunicazione, ama tuffarsi nell’abbraccio zen di un buon libro o in quello rigenerante di una lunga passeggiata.

icone_team_alberti

Anita Alberti

Segreteria di Direzione
Sviluppo e Controllo

Assistente di Direzione con oltre 15 anni di esperienza alle spalle (dieci dei quali in ambito comunicazione), Anita è specializzata in pratiche amministrative, problem solving, pianificazione, redazione di documenti e assistenza in processi burocratici.

Contribuisce all’alleggerimento del carico di lavoro del team manageriale grazie alla sua capacità di adattamento.

È il punto di riferimento amministrativo per i team DOC-COM, e il cardine delle relazioni con tutti i clienti di agenzia.

icone_team_berti

Giulia Berti

Database Specialist

Giornalista pubblicista, laureata in Scienze giuridiche, dal 2008 si occupa di comunicazione e ufficio stampa.

Nel corso degli anni ha gestito le media relations per progetti turistici, manifestazioni culturali e per numerosi brand italiani dei settori moda, wellness e design.

Con meticolosità certosina e inesauribile pazienza, Giulia in DOC-COM oggi si occupa della gestione, dell’aggiornamento e della manutenzione dei database che in quasi venti di attività hanno raggiunto oltre cento mila contatti.

icone_team_deglinnocenti

Sara Degl'Innocenti

Press Office Area Mountain & Sport
Press Office International

Si laurea in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione Pubblica e d’Impresa all’Università di Bologna e proprio sotto le Due Torri muove i primi passi nel mondo della comunicazione, gestendo la promozione e le pubbliche relazioni per la città.

Si occupa anche della redazione di blog e Social Media Marketing, ma il suo chiodo fisso è un altro: imparare il mestiere di addetto stampa. Così nel 2021, a pochi mesi dalla seconda laurea, entra in DOC-COM dove oggi è Press Office Account per i clienti del settore Montagna.

Scrive ogni giorno con curiosità le cose che le accadono e i sogni che fa, perché la scrittura è lo strumento con il quale riesce a esprimere al meglio se stessa. Appassionata di studi di genere, alterna le letture femministe agli hobby più disparati, dal kintsugi allo scrapbooking.

icone_team_giovannini

Alice Giovannini

Segreteria Organizzativa
Area PR Events & Lifestyle

Non è un caso se oggi in DOC-COM si occupa di organizzazione eventi, segreteria organizzativa, analisi delle campagne e gestione dei Social Media.

Laurea magistrale in Scienze Statistiche all’Università di Bologna, Alice matura specifiche competenze nelle tecniche di comunicazione commerciale e in Digital Marketing, che perfeziona attraverso un Master con specializzazione in SEO, SEM, Social Media Marketing e Digital Advertising.

Amante degli animali, è vegetariana da più di dieci anni.

Il background economico-statistico, sostenuto da una determinazione di ferro (e da un carattere amorevole) sono i suoi punti di forza: affronta le sfide con un approccio analitico e Data Driven ma non per questo meno creativo.

icone_team_girolami

Laura Girolami

Digital e Social Media Specialist
Area Tourism & Hospitality e Food & Wine

Inizia la sua esperienza insieme alla maggiore età e durante l’ultimo anno di liceo, tra una lezione di latino e una di greco, approdando a Il Messaggero della sua città natale, Macerata. La voglia di scrivere la segue a Roma, dove si laurea con lode a La Sapienza, e la porta nelle redazioni fisiche de La Repubblica e in quelle digitali di diverse testate online.

Si specializza in comunicazione e ufficio stampa per i settori del turismo, dell’enogastronomia e dell’innovazione, grazie al lavoro nel trust Future Food Institute. Completa la formazione dedicandosi al Social Media Managing e al Copywriting.

In DOC-COM mette a sistema tutte le sue esperienze e da anni si occupa di ufficio stampa, Social Media e Digital PR per i progetti turistici, di Food & Wine e Hôtellerie.
Per farla felice basta poco: un libro, meglio due, o magari tre?

icone_team_plebani

Patrizia Lorenzi

Segreteria Organizzativa
Area PR Events & Lifestyle

Nata e cresciuta a Cortina d’Ampezzo, ha lavorato per 15 anni presso uno studio commercialista. Per due anni ha contribuito all’organizzazione dei Campionati mondiali di sci alpino collaborando con la Fondazione Cortina 2021.

In questa occasione ha conosciuto la realtà di DOC-COM, dove si occupa dall’estate 2022 della segreteria organizzativa per eventi e attività su Cortina d’Ampezzo.

È mamma di tre meravigliose figlie. Nel tempo libero ama la natura e praticare sport tra le fronde degli alberi, o mentre viaggia verso mete lontane.

icone_team_micheletti

Monica Merola

Press Office
Area Tourism & Hospitality

Giornalista professionista, 32 anni, innamorata della vita e dei libri di Giorgio Scerbanenco. Cresciuta a Salerno e adottata da Bologna, è stata responsabile della comunicazione del Giffoni Film Festival e ha curato l’ufficio stampa della Fondazione Circolo dei lettori di Torino.

In tasca una laurea in Scienze Politiche e un master in giornalismo, ha accumulato esperienza nelle redazioni del Tg5, del TGR Piemonte e di RadioArticolo1 e negli uffici comunicazione di realtà come Salone Internazionale del Libro, DIG Festival, Festival della TV e dei Nuovi Media, Oxfam Italia.

Ha seguito l’ufficio stampa della prima edizione del Festival Libro Aperto, dedicato alla letteratura per ragazzi, e la comunicazione della ventesima edizione di Imaginaria, rassegna internazionale di cinema d’animazione d’autore. In DOC-COM dall’estate 2022, si occupa di ufficio stampa e pubbliche relazioni.

Ottimista ed estroversa, ama la comunicazione in tutte le sue forme, ha fiducia nel prossimo e una costante voglia di affrontare sfide nuove. Nel tempo libero cucina, dipinge e costruisce diorama, sempre con un disco hip-hop o un podcast true crime in sottofondo.

icone_team_tartaglione

Camilla Micheletti

Content Editor

Giornalista professionista iscritta all’Albo dal 2015, cresce in Toscana e si forma in Piemonte, dove scopre che il mondo dell’enogastronomia ha moltissime storie che aspettano solo di essere raccontate.

Vive a Torino e collabora con diverse realtà, da Slow Food al Circolo dei Lettori, da Eataly a La Gazzetta dello Sport, dal Salone del Libro al Festival della TV e dei Nuovi Media di Dogliani. Incuriosita dalla comunicazione digitale, lavora anche come Social Media Manager, SEO Copywriter e consulente di Personal Branding online.

Nonostante sia cresciuta vista mare, è da sempre appassionata di sci e di montagna, e in vetta scappa appena può. Nel 2016 ha collaborato con l’associazione Giornalisti Italiani Sciatori seguendo l’organizzazione del Mondiale dei giornalisti a Sestriere e partecipando ai Campionati nazionali.

icone_team_plebani

Giulia Plebani

Progetti Speciali
Area PR Events & Lifestyle

Cresciuta a Bergamo, si trasferisce a Bologna durante l’università e qui si laurea a pieni voti in Storia dell’arte.

Innamorata della vita culturale bolognese, inizia a collaborare con realtà locali, come la galleria P420 e la fiera di arte contemporanea SetUp, per l’organizzazione e la gestione degli eventi. Affianca l’associazione Caravan Setup nella realizzazione del festival d’arte urbana Without Frontiers. Lunetta a Colori di Mantova. Si trasferisce quindi in Danimarca, dove cura workshop ed eventi per la scuola internazionale di arti performative di Snoghøj.

Tornata a Bologna, nel 2018 entra in OMNIA Relations, oggi DOC-COM, dove il coordinamento degli eventi e la gestione di progetti speciali diventano il suo pane quotidiano.

Forse complice la famiglia numerosa, ha sviluppato fin da piccola uno spiccato spirito di adattamento. Anche se spesso si trova a orchestrare le più disparate persone e attività, non perde mai la sua proverbiale calma. E i colleghi ringraziano (moltissimo).

icone_team_tartaglione

Elena Tartaglione

Content Editor

Esperta in content editing e storytelling, si occupa di turismo, montagna, hôtellerie di lusso, eventi, corporate e sport. Giornalista dal 2006, originaria di Aosta, è lì che inizia lavorando nelle redazioni locali e realizzando servizi e rubriche per notiziari radiofonici e programmi tv regionali.

Nel 2012 entra in DOC-COM. Qui ha modo di apprezzare il lavoro di squadra e si specializza in modalità di comunicazione, stili e linguaggi differenti.

Nel 2019 lascia le sue montagne e si trasferisce all’ombra delle Due Torri.

Musicista dilettante, ama inseguire ritmo e musicalità sia con le parole che con le note. È innamorata dei portici bolognesi ed è una nerd sui generis, felice di immergersi negli angoli più reconditi di Internet alla ricerca di esperienze e notizie ai confini della realtà.

icone_team_deglinnocenti

Roberta Tassi

Press Office Area Mountain & Sport
Press Office International

Nata e cresciuta a Bologna, ha lavorato alcuni anni come Store Manager e gestito un piccolo dipartimento di e-commerce per un’azienda di elettronica.

Due anni fa ha deciso di assecondare la sua passione per il marketing e la comunicazione e ha ricominciato gli studi per specializzarsi nella promozione digitale del turismo. Grazie ad un tirocinio curriculare è approdata in DOC-COM, riesce a mettere in pratica ciò che ha studiato.

Instancabile viaggiatrice ed esploratrice, sfrutta ogni occasione possibile per partire alla scoperta del mondo (anche solo col pensiero) cercando i luoghi più remoti ed incontaminati di ogni continente; pensa che conoscere nuovi Paesi e culture sia fondamentale per pensare fuori dagli schemi e rinnovarsi costantemente.

Ama gli animali e dedica il tempo libero al suo cane ed alla lettura, condividendo il pensiero di Groucho Marx: “all’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere”.

icone_team_vazzana

Silvia Vazzana

Digital e Social Media Specialist
Area Design Arte & Innovation

Laureata in Giornalismo e Comunicazione Multimediale con tesi sul futuro dell’ufficio stampa, Silvia coltiva fin da piccola la passione per la scrittura, con la soddisfazione di vincere anche qualche premio letterario. Approfondisce tecniche e segreti del lavoro di ufficio stampa al Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, alla Fondazione Museo Civico di Rovereto e alla redazione giovani del Trento Film Festival della Montagna.

In seguito, vira verso il digitale e diventa responsabile comunicazione dell’applicazione per la Smart City Shelly App della start-up Top Evolutions Srl. Non si lascia sfuggire l’esperienza di un Erasmus internship come Community Manager Italia di Lottie Dolls a Letterkenny (Co. Donegal, Irlanda).

Nel 2020 fa il suo ingresso in DOC-COM come tirocinante universitaria e poi sceglie di restare per crescere nel team Social Media Strategist.

Calabrese di nascita, trentina di adozione, fuorisede a Parma e trapiantata a Bologna, prova sempre a prendere il meglio da ogni luogo. Quando nel mondo reale non trova quello che cerca nasconde il naso tra i libri. O dietro a uno schermo.

icone_team_vecchi

Greta Vecchi

Press Office
Area Design Art & Innovation

Si affaccia sul mondo della comunicazione subito dopo la laurea in Lettere Moderne e Linguistica (indirizzo Semantica e lessico), che integra con corsi di formazione in SEO Copywriting e UX Writing per capire le nuove direzioni del linguaggio.

Durante gli studi è guida al Museo di Palazzo Poggi di Bologna e successivamente frequenta il master in Management degli eventi espositivi de Il Sole24Ore Business School e Pinacoteca di Brera per unire l’arte al suo percorso in comunicazione. Obiettivo che raggiunge nel 2020 entrando in DOC-COM come addetto stampa, account Social Media e Digital PR per i progetti di arte e design.

Amante dei libri prima ancora di saper leggere, diventa naturalmente lettrice accanita, sfogliando tutto quello che le capita in mano, compresa la scatola dei cereali a colazione.

icone_team_alberti

Anna Girardi

Graphic Consultant

Nata e cresciuta a Cortina d’Ampezzo, si è laureata in Design e Arti alla Libera Università di Bolzano, dove ha sviluppato competenze di progettazione creativa e pratica, con particolare interesse sulla comunicazione visiva, la grafica e editoria.

Dopo aver collezionato esperienze all’estero, tra Canada e Germania, è approdata in DOC-COM per il tirocinio di rito, per poi ripartire alla volta della Germania per approfondire la sua educazione visiva. Nel mentre, continua la sua collaborazione con DOC-COM come consulente grafico.

Ama viaggiare, come si sarà di certo intuito, ma quando può torna al suo amore per la montagna e i suoi paesaggi culturali, a Cortina. Si diletta con la fotografia analogica e la musica, in particolare il basso elettrico.

icone_team_alberti

Cristina Biagioli

Relationship Marketing Consultant

Laureata in Economia e Commercio in organizzazione aziendale, presso l’Ateneo di Bologna. Nel 1997 inizia la sua esperienza da imprenditrice con la costituzione di una società di distribuzione d’acqua in boccioni e rete idrica, per uffici aziende e privati, in chiave ecologica. La società avrà poi uno sviluppo commerciale in molteplici regioni d’Italia per vent’anni. Dal 2017 grazie all’esperienza commerciale strategica e consulenziale si occupa di analisi dei rischi in ambito assicurativo, con particolare attenzione alla salute, welfare e azienda.

Ha una Ama curiosare tra le nuove tendenze, e capire il motivo per il quale esse sono così legate ai cambiamenti dei bisogni in evoluzione con gli stili di vita, spinta dalla voglia instancabile di imparare e conoscere ma soprattutto di condividere esperienze. Sportiva da sempre, gioca e segue il tennis con passione.

Nel 2022 inizia a collaborare con DOC-COM come Relationship Marketing Consultant.

error: Il contenuto è protetto.