Cortina Discover the Dolomites, lanciato il quarto numero

Il nuovo numero di Cortina Discover the Dolomites racconta la stagione più attesa, quella del completo ritorno – dopo due anni di pandemia – al divertimento in pista e nei rifugi, al lifestyle, lo shopping e gli eventi glamour.
Il magazine è edito dalla società editrice Gruppo Editoriale in collaborazione con l’agenzia di comunicazione DOC-COM. Pubblicato in doppia lingua inglese/italiano, è parte della collana Italia Experiences Magazine, dedicata alle città di Milano, Venezia, Firenze, Roma, a destinazioni come Capri e la Costa Smeralda: in questo circuito di eccellenza Cortina emerge come capitale del lifestyle e dello sport di montagna.
Gli highlights di questo numero
In copertina Federica Brignone: l’azzurra dello sci italiano più vittoriosa di sempre si apre, in un’intervista, sul suo rapporto con Cortina, raccontando sogni, progetti e attese entusiasmanti, come quella che circonda le Olimpiadi del 2026.
Sfogliando il magazine scopriamo le novità, le inaugurazioni, gli investimenti trainati dall’onda lunga delle Olimpiadi, ristoranti e boutique appena aperti, ristoranti ed eventi inaugurati. Conosciamo altri campioni, ovvero persone che, nel loro ambito, danno forma all’eccellenza e arricchiscono di storie e contenuti il palinsesto invernale di Cortina. Amici della località, imprenditori, ampezzani doc e adottivi, ognuno con un percorso unico.
Tra le pagine si festeggiano i 40 anni del Rifugio Averau e i 35 anni di esibizioni del campione di fisarmonica Denis Lovato, si approfondisce l’arte dello swing con la golfista professionista Giulia Sergas e si scoprono tante chicche: dalle cucine fatte a mano ai caffè dolomitici, dalle stufe artigianali alle serate nei nuovi locali. Si parla di clubbing e si evocano episodi dimenticati, come la Coppa del Mondo “cancellata”, tenutasi a Cortina nel 1941, e si ricorda la figura di Marta Marzotto. Si incontrano storie, interviste, volti ed esperienze che illuminano il presente di Cortina, e anticipano le grandi e piccole trasformazioni che sta conoscendo la località.