Cosa accadrà da oggi al 2025? Quali tipologie di destinazioni turistiche richiederà il mercato?

Il turismo del futuro sarà quello esperienziale: per riuscire ad attrarre i turisti di domani le destinazioni dovranno puntare sempre più sul benessere fisico e psicologico e sulla personalizzazione. È questo il focus dell’appuntamento conclusivo di Tempo di Rinascita, il palinsesto di conferenze digitali ideato dall’agenzia di comunicazione DOC-COM. Lunedì 29 giugno, dalle 12.00 alle 13.00 si esploreranno i futuri trend del settore turismo&hospitality nella delicata fase post emergenza.
Come soddisfare la voglia di esperienze personalizzate che caratterizzerà sempre di più la domanda turistica? Tra le più interessanti risposte che arrivano dal settore dell’hospitality ci c’è il fenomeno delle well being destinations, che adottano un approccio sistemico, aggregando l’offerta di beni primari, commodities, servizi ed esperienze dedicate al benessere fisico e psicologico. Grande attenzione è rivolta anche alle nuove boutiques destinations, località che offrono prodotti innovativi e di alto valore aggiunto per attrarre il segmento di mercato di alta gamma.
Ne discuteranno:
Josep Ejarque – Amministratore Unico FTourism & Marketing
Marco Berchi – Giornalista La Stampa, La Repubblica
Renzo Bortolot – Presidente Magnifica Comunità del Cadore
Ignazio Locci – Sindaco Sant’Antioco
Gino Marchionna – Matera Collection
Gherardo Manaigo – Presidente del Distretto turistico delle Dolomiti bellunesi
Per partecipare è necessario inviare una richiesta di accredito all’indirizzo e-mail: [email protected]