Design&HomeWellness: parametri delle case post-Covid19 e benessere indoor

Per la prima volta nella storia, tra marzo e aprile, ogni abitazione ha subito un potente stress test. Quali saranno i cambiamenti nel futuro prossimo dell’abitare? Esistono nuove modalità di relazione, di progettazione, di arredo e materiali in grado di agevolare il benessere personale negli ambienti interni, a livello fisico e non solo?
A queste domande ha cercato di rispondere la conferenza “Design&HomeWellness” organizzata il 25 giugno, da DOC-COM nell’ambito della rassegna #TempoDiRinascita.
A confrontarsi sul tema: Donatella Caprioglio, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, autrice del libro Nel cuore delle case; Eusebio Gualino, amministratore delegato di Gessi e Caterina Locati, architetto e autore del libro La vita segreta delle case, che insieme stanno portando avanti un’indagine sugli aspetti intangibili dell’abitare; Maria Chiara Voci, giornalista esperta di salubrità indoor, ideatrice del cluster HHH – Home, Health & Hi-Tech; Matteo Brioni, fondatore di Matteo Brioni – Terra per l’Architettura, realtà mantovana che realizza prodotti innovativi in argilla e terra cruda per le finiture di interni; Marco Felicetti, amministratore delegato di Fiemme Tremila, azienda della Val di Fiemme, specializzata in pavimenti in legno biocompatibili; Enrico Cesana, art director del Gruppo friulano Artesi e dei marchi Artesi, Agha e Ardeco, da 30 anni specializzati in arredo bagno e ambiente doccia e Francesca Eccel, spa trainer di Starpool, azienda trentina da 45 anni punto di riferimento nel settore del wellness.
Cosa è emerso?
– La casa come dispositivo di cura personale: il valore terapeutico dell’abitare e dell’abitarsi, Donatella Caprioglio
– Nuovi architetti 5D per progettare la casa come luogo energetico in grado di rigenerare attivamente chi la abita, Eusebio Gualino
– Dalla storia, dalla fisica quantistica e dall’epigenetica, gli stimoli a progettare immobili evoluti per migliorare la qualità della vita, Caterina Locati
– Edilizia e salute: medici per la costruzione della casa sana, Maria Chiara Voci, HHH – Home, Health & Hi-Tech
– Antichi e nuovi materiali. La terra cruda, etica, estetica, ecologica, Matteo Brioni, Matteo Brioni – Terra per l’architettura
– Pavimenti da respirare. Il legno biocompatibile che migliora la qualità dell’aria, Marco Felicetti, Fiemme Tremila
– Colore per trasformare il bagno nella stanza del sé, Enrico Cesana, Gruppo Artesi
– Il wellness design che fa bene alla salute e allena il sistema immunitario, Francesca Eccel, Starpool
La versione integrale di tutti gli interventi, è disponibile qui: https://youtu.be/Fp0_mQxooZ4