Fattore umano, tecnologia, creatività: le ricette delle Signore dell’Ospitalità italiana

Il secondo appuntamento di Tempo di Rinascita, il palinsesto di conferenze digitali ideato da DOC-COM, punta i riflettori sulle signore dell’eccellenza dell’ospitalità italiana.
Dopo avere raccolto le voci del mondo della musica, della danza, del teatro e dello spettacolo dal vivo, giovedì 21 maggio dalle 12.00 alle 13.00 la parola passa alle donne protagoniste di un settore centrale per l’economia, ma anche per l’immagine di un Paese come l’Italia. Imprenditrici talentuose, in grado di analizzare il presente e condividere possibili soluzioni concrete per la gestione dell’emergenza e del dopo-emergenza. Obiettivo, trasformare la confusione in concretezza, lucidità, sintesi, esempi.
Interverranno:
Davide Gabrielli – Presidente Gabrielli&Partners
Lucilla Incorvati – Giornalista IlSole24Ore
Elisabetta Dotto – Proprietaria Excess Venice, Boutique Hotel & Private Spa, Venezia e Hotel Ambra, Luxury & Fashion Boutique Hotel, Cortina
Alessandra Garin – Proprietaria L’Auberge de la Maison, Courmayeur
Rita Leardini – Cofondatore Leardini Group, Riccione: Hotel Lungomare, Metropole Ceccarini Suite, Suite Hotel Maestrale, Hotel President, Hotel Mon Cheri, Residence Lungomare; Vice Presidente Federalberghi Riccione
Carmen Moretti – Vicepresidente della Holding Terra Moretti, Amministratore Delegato della divisione alberghiera Terra Moretti Resorts, rappresentata dagli hotel L’Albereta in Franciacorta, L’Andana e Casa Badiola in Maremma
Ida Poletto – Proprietaria AbanoRitz Thermae & Wellness Hotel, Abano Terme; Coordinatore tavolo di lavoro Aidda for Tourism
Per partecipare è necessario inviare una richiesta di accredito all’indirizzo e-mail: [email protected]
Il programma completo della rassegna è disponibile a questo link: https://bit.ly/306v4on