Montagna vacanza safe. Ampi spazi, aria buona e protezione: i desideri degli italiani

DOC-COM presenta il terzo appuntamento di Tempo di Rinascita, il palinsesto di conferenze digitali a più voci che coinvolge imprenditori, esperti e giornalisti di vari settori. Questa volta il panorama cambia e vede svettare le montagne italiane, che tantissimi turisti sceglieranno come meta di vacanze in questa estate così particolare.
Dopo avere raccolto le voci del mondo dello spettacolo e delle donne protagoniste dell’ospitalità italiana, lunedì 25 maggio i riflettori saranno puntati sulla montagna italiana e le sue caratteristiche safe: spazi infiniti, aria incontaminata, grandi distanze, norme rigorose sugli impianti di risalita. A raccontare il futuro delle Terre Alte saranno gli operatori del settore turistico e degli impianti a fune, protagonisti e custodi quotidiani della montagna, che con la loro esperienza sono stati in grado di creare soluzioni concrete per la gestione dell’emergenza e del post emergenza.
Interverranno:
Josep Ejarque – Amministratore Unico FTourism&Marketing
Giorgio Palmucci – Presidente ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo
Valeria Ghezzi – Presidente ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari
Gabriella Morelli – Direttore Ufficio Regionale del Turismo Valle d’Aosta
Marco Pappalardo – Direttore Marketing Dolomiti Superski
Marco Rocca – Amministratore Delegato Mottolino Fun Mountain Livigno
Cinzia Confortola – Responsabile Marketing Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Misurina e Auronzo di Cadore
Per partecipare è necessario inviare una richiesta di accredito all’indirizzo e-mail: [email protected]
Il programma completo della rassegna è disponibile a questo link: https://bit.ly/306v4on