Cortinametraggio nasce negli anni ’90 da un’idea di Maddalena Mayneri. L’evento, giunto quest’anno alla sua diciottesima edizione, è il primo e più importante Festival di Corti in Italia. Da sempre fucina di talenti, il festival è stato la rampa di lancio di registi oggi affermati, tra cui Paolo Genovese, Giuseppe Marco Albano, Alessandro Capitani, Michela Andreozzi, Massimo Cappelli, Cristian Marazziti, Luca Miniero, Violante Placido e molti altri.
Dal 2023 DOC-COM segue la comunicazione della manifestazione, che nella diciottesima edizione presenta 26 cortometraggi in gara – rosa scelta dopo un importante e accuratissimo lavoro di selezione dal direttore artistico Niccolò Gentili, tra le 421 opere giunte da tutta Italia, vero record per la kermesse che si conferma una vera e propria fucina di talenti.
Saranno presenti a Cortina Laura Morante, Francesco Pannofino, Paolo Genovese, Antonia Truppo, Pier Giorgio Bellocchio, Roberto De Paolis, Morena Gentile, Giulia Andò, Teresa Razzauti, Cinzia TH Torrini, Ralph Palka solo per citarne alcuni.
Ufficio Stampa
Marketing Relazionale
Category:
Design Art & InnovationDate:
16 Marzo 2023